Author Archives: admin

SOLUZIONE A BASE DI ZINCO, MANGANESE E MOLIBDENO

 

Composizione:
Zinco (Zn) 3% totalmente solubile in acqua.
Manganese (Mn) 3% totalmente solubile in acqua.
Molibdeno 3% totalmente solubile in acqua.
Lo zinco ed il manganese sono chelati con acidi carbossilici organici a basso peso molecolare.

Caratteristiche:
Zi.Man-Mo è una soluzione nutritiva ricca di zinco, manganese e molibdeno completamente chelati con acidi carbossilici organici.

Aiuta la pianta ad assorbire ed assimilare maggiormente l’azoto sotto forma nitrica in particolar modo durante i periodi di bassa temperatura. Un eccesso d’azoto nitrico può causare una tossicità per la pianta.

Zi.Man-Mo aiuta la pianta in questo caso a smaltire questa forma d’azoto con maggiore assimilazione e producendo più proteine. Questo permette di avere maggior sviluppo ed equilibro vegetativo e produttivo.

La presenza degli acidi carbossilici consente di velocizzare la penetrazione e l’assorbimento degli elementi nutritivi sia per via radicale che per via fogliare-

Sulle colture leguminosi, Zi.Man-Mo stimola la formazione dei noduli batterici al livello dell’apparato radicale

Applicazioni
:
Fragola, Orticoli da frutto, Orticoli da foglia, Leguminose e Carciofo:
Trattare alla Pre-Fioritura e alla fioritura.
Fogliare: 1-2 Kg/ha
Fertirrigazione: 2 Kg/ha

Pero, Melo, Susino, Albicocco, Pesco, Ciliegio e Agrumi :
Fogliare: 2 Kg/ha

Actinidia e Olivo:
Trattare al risveglio vegetativo, fioritura e l’accrescimento dei frutti.
Fogliare: 2 Kg/ha

Uva da tavola e da vino:
Fogliare: 3 Kg/ha

Colture intensive:
Pre-Fioritura, Fioritura e ‘accrescimento dei frutti
Fogliare: 2-3 Kg/ha
Fertirrigazione: 4-5 Kg/ha

Floricoltura:
Fogliare: 80-100 g/hl
Fertirrigazione: 3-4 Kg/ha

Miscela consigliata: BRAVO, IMPROSOIL.

Confezioni:
Flaconi da 1 litro in cartoni da 15 pezzi.

Da utilizzare su:
Floricoltura, Orticultura, Frutticoltura, Agrumicoltura, Viticoltura, Vivai

INDUTTORE DELLA FIORITURA PER VIA RADICALE D AZIONE NON ORMONALE

Composizione:
Azoto totale (N) 9% (di cui organico d’origine biologica 0,3 %; nitrico 2%; ureico 6,7%).
Calcio carbossilato solubile in acqua 4,7%.
Boro solubile in acqua 0,3%.
Acidi organici e aminoacidi da estratti vegetali.

Caratteristiche:
CARBOFLOR trova la sua applicazione quando è necessario indurre e stimolare la fioritura, migliorare l’allegagione, aumentare la produzione e l’uniformità della pezzatura dei frutti.

CARBOFLOR induce, attraverso una nutrizione specifica, lo sviluppo di un maggior numero di bottoni fiorali (fioritura) e garantisce una buona fertilità dei fiori (fruttificazione).

CARBOFLOR agisce su alcuni tipi di tessuti vegetali causando la loro maturazione fisiologica.

Provoca la transizione di numerosi germogli della fase vegetale alla fase floreale, in altre parole, promuove una fioritura anticipata e successivamente una produzione elevata e precoce.
La forma particolare di azoto organico presente in CARBOFLOR attiva enzimi determinanti e vitamine essenziali al processo della differenziazione cellulare.

La stimolazione della fioritura deve essere accompagnata da trattamenti contenenti boro (LIBRE BOR) e calcio (CAL-UP) allo scopo di favorire la formazione delle nuove cellule e assicurare la fertilità dei fiori.

La capacità di stimolare la fioritura senza utilizzare derivati ormonali rende CARBOFLOR un prodotto unico sul mercato.

Applicazioni
:
CARBOFLOR deve essere distribuito per via radicale durante gli ultimi momenti dell’irrigazione per evitare la sua dispersione nel suolo e perché sia concentrato nella zona radicale. Tuttavia, occorre controllare la fertilizzazione azotata, in particolare quella nitrica, per non favorire la crescita vegetativa e mantenere una cultura compatta.

Per la presenza del calcio nel prodotto, può dare luogo a precipiti se è mischiato ai fosfati o solfati.

Per tutte le culture, CARBOFLOR si applica ad una dose di 7-10 Lt/ha per 3 trattamenti:

1) 10-12 gg dopo il trapianto
2) 10-15 gg dopo il primo trattamento
3) 12-15 gg dopo il secondo trattamento

È possibile effettuare altri trattamenti qualora si tratti di colture a ciclo lungo o se c’è perdita della regolarità della fioritura.

In idroponica, il primo trattamento è applicato dopo 2-3 giorni dal trapianto alla dose di 1 litro per 1000 m² con ripetizione dopo 10-20 giorni.

Miscela consigliata: ALBENA, SPECIAL POMODORO

Confezioni:
Flaconi da 1 litro in cartoni da 15 pezzi.
Taniche da 5 litri in cartoni da 4 pezzi.
Taniche da 20 litri.
Fusti da 220 litri.

Da utilizzare su:
Floricoltura, Orticoltura, Frutticoltura, Agrumicoltura, Viticoltura, Vivai.

PROMOTORE DELLA TRASLOCAZIONE, BIOREGOLATORE DEL METABOLISMO VEGETALE E VEICOLANTE PER I PRODOTTI ANTIPARASSITARI
 

Composizione:
Zinco 2%, Cobalto 0,3%.
Acidi organici a basso peso molecolare.

Caratteristiche:
SPREADER è un complesso nutrizionale formulato per essere utilizzato da solo o in miscela con altre sostanze agronomiche (fertilizzanti, antiparassitari).

Favorisce l’ingresso di queste sostanze all’interno delle foglie, quindi il loro trasporto da una cellula all’altra ed in seguito il loro spostamento a livello della pianta.
Offre dunque un effetto sistemico addizionale a queste sostanze.

SPREADER stimola continuamente il metabolismo della pianta e particolarmente quello di alcuni aminoacidi essenziali alla pianta (triptofano, fenilalanina e tirosina) per la sintesi degli ormoni vegetali. Inoltre migliora anche le qualità organolettiche dei frutti, soprattutto quando viene applicato per via radicale (Pomodoro, Peperone, Fragola).

SPREADER possiede un potere inibitore della sintesi dell’etilene responsabile della decomposizione precoce dei tessuti vegetali. Rafforza anche la capacità della pianta di resistere agli attacchi parassitari.

Applicazioni:
Generalmente si utilizzano 50 ml/hl ed almeno 500 ml/ha.
Durante la preparazione della soluzione, aggiungere SPREADER alla fine.
In pratica, effettuare la dissoluzione di tutti i prodotti del trattamento in poca acqua, poi aggiungere l’acqua fino alla metà del recipiente, incorporare SPREADER alla soluzione, ed in seguito portare l’acqua a volume agitando bene la soluzione.

Non mescolare con prodotti che contengono il rame, lo zolfo o gli oli minerali.

Confezioni
:
Flaconi da 1 litro in cartoni da 15 pezzi.
Taniche da 5 litri in cartoni da 4 pezzi.
Taniche da 20 litri.

Da utilizzare su:
Floricoltura, Orticultura, Frutticoltura, Agrumicoltura, Viticoltura, Vivai

FERRO CHELATO CON ACIDI CARBOSSILICI

Composizione:
Ferro (Fe) 8%.
Agenti complessanti: Acidi carbossilici organici a basso peso molecolare.

Caratteristiche
:
Gli acidi carbossilici sono acidi organici presenti in tutte le piante. FERRO 8, prodotto a base di ferro carbossilato, è caratterizzato dalla sua rapidità di spostamento all’interno della pianta, permettendo in questo modo di correggere le carenze e soddisfare rapidamente le esigenze delle piante.

Gli acidi carbossilici sono capaci di accompagnare gli elementi, il ferro in questo caso, dal punto d’accesso fino al luogo dove saranno utilizzati a livello della pianta.

È utile ricordare che il FERRO 8 in questo formulato non è fotolabile.
Gli acidi carbossilici, in effetti, sono molecole molto appetibili dalle piante, perché fanno parte integrante del loro metabolismo, contrariamente all’EDTA (etilen-diamino-tetracetico).

La via d’entrata preferenziale del ferro carbossilato (FERRO 8) nella pianta è quella fogliare, tuttavia è possibile anche l’applicazione per via radicale.

Applicazioni:

Miscela consigliata: IMPROSOIL, SYNERGIST Plus

Confezioni:
Flaconi da 1 litro in cartoni da 15 pezzi.
Taniche da 5 litri in cartoni da 4 pezzi.
Taniche da 20 litri.
Fusti da 220 litri.

Da utilizzare su:
Floricoltura, Orticoltura, Frutticoltura, Agrumicoltura, Viticoltura, Vivai.

COMPLESSO DI MAGNESIO CHELATO CON ACIDI CARBOSSILICI

Composizione:
Magnesio totale (MgO) 10%.
Ligninsolfonato d’ammonio 5%.
Agenti complessanti: Acidi carbossilici organici a basso peso molecolare.

Caratteristiche:
MAGNESIO 10 è un concime a base di magnesio carbossilato. La caratteristica principale di MAGNESIO 10 è la sua rapidità di spostamento all’interno della pianta e successivamente la velocità con cui manifesta i suoi risultati.

Gli acidi carbossilici che accompagnando il magnesio, in effetti, sono molecole molto appetibili dalle piante, perché fanno parte integrante del suo metabolismo, contrariamente al chelante EDTA che è completamente estraneo alla pianta e serve soltanto a trasportare il magnesio dall’esterno verso l’interno della prima cellula della pianta.

Applicazioni:
Trattamenti fogliari:

Trattamenti radicali:

Ortaggi, Fragola e Carciofo:
5-10 Kg/ha secondo il tipo del suolo e l’entità della carenza.

Frutticoltura:
10 Kg/ha secondo il tipo del suolo e l’entità della carenza.

Miscela consigliata: EDRON, SYNERGIST Plus

Confezioni
:
Flaconi da 1 litro in cartoni da 15 pezzi.
Taniche da 5 litri in cartoni da 4 pezzi.
Taniche da 20 litri.
Fusti da 220 litri.

Da utilizzare su:
Floricoltura, Orticoltura, Frutticoltura, Agrumicoltura, Viticoltura, Vivai.

MIGLIORATORE DELLE CARATTERISTICHE QUALITATIVE DEI FRUTTI E CONTRO LE SPACCATURE

Composizione:
Frazione organica: glucidi, acidi organici modificati.
Frazione inorganica: Calcio carbossilato 10%, Ossido di Magnesio 1%,
Boro totalmente attivo 0,25% completamente solubile in acqua.

Caratteristiche:
BOROXYL possiede delle proprietà bio-regolatrici della qualità interna ed esterna dei frutti.

Gli acidi carbossilici modificati costituiscono la base funzionale di questo prodotto.

Il calcio è uno degli elementi che determinano la qualità finale dei frutti e la loro longevità dopo la raccolta e durante la commercializzazione.

BOROXYL previene ed assicura l’integrità e la flessibilità dei tessuti giovani, particolarmente i tessuti fiorali, favorisce il riempimento interno dei frutti e una maggiore concentrazione di carboidrati e rallenta la decomposizione del frutto.

Questa azione favorisce l’accrescimento e l’ingrossamento dei frutti per raggiungere una pezzatura maggiore.

BOROXYL conferisce una consistenza ed un’elasticità maggiori, una resistenza ai danni meccanici e una riduzione della traspirazione. Di conseguenza, i frutti mantengono loro freschezza per un periodo più lungo e la fase della conservazione e la commercializzazione è più ampia.

BOROXYL incrementa la sintesi dei pectati di calcio e la fissazione dei fenoli ossidati. Questo conferisce ai frutti una colorazione più intensa ed una maggiore lucidità, impedendone la spaccatura.

Applicazioni
:
BOROXYL è un prodotto usato nei trattamenti fogliari. Può essere miscelato con EDRON, STIMCAL e LEAFKAL.

BOROXYL è miscelabile con tutti i concimi e gli antiparassitari a reazione neutra (pH 6-7), eccetto i prodotti che contengono fosfati, solfati, agenti a reazione alcalina (pH>9).

Non miscelare con Trifluralin, gli oli minerali e gli acaricidi sistemici

Miscela consigliata: BRAVO, EDRON.

Confezioni:
Flaconi da 1 litro in cartoni da 15 pezzi.
Taniche da 5 litri in cartoni da 4 pezzi.
Taniche da 20 litri.

Da utilizzare su:
Floricoltura, Orticultura, Frutticoltura, Agrumicoltura, Viticoltura, Vivai

CORRETTORE DELLE FISIOPATIE DOVUTE ALLE CARENZE DI CALCIO
 

Composizione:
Calcio carbossilato 11%; Ossido di Magnesio 1%.
Acidi organici policarbossilici a basso peso molecolare di origine naturale.

Disponibile anche nella versione utilizzabile in Agricoltura Biologica

Caratteristiche
:
La composizione di STIMCAL a base di calcio carbossilato rappresenta una tecnica avanzata per la penetrazione ed il trasporto del calcio all’interno delle cellule vegetali in generale e nei frutti in particolare.

Il calcio carbossilato è una forma di sali di calcio complessati con acidi carbossilici liberi facilmente assimilata dalla pianta.

STIMCAL è la soluzione perfetta per tutti i disordini fisiologici causati dalle carenze del calcio (marciumi apicali, marciumi secchi, butteratura amara, distacco della polpa,ecc).

Fornisce anche la base necessaria alla formazione del pectato di calcio.

Esso garantisce la chiusura degli stomi fogliari riducendo così la quantità d’acqua perduta dalla pianta con la traspirazione e questo aumenta la quantità totale di acqua disponibile per la pianta.

Aumenta la consistenza, la durata della conservazione e la longevità dei fiori e dei frutti durante la commercializzazione.

Gli acidi organici presenti in STIMCAL aumentano la resistenza delle piante contro le condizioni difficili (gelo, stress,…) e favoriscono la protezione contro alcune infezioni.

STIMCAL risolve tutte le fisiopatie legate all’assorbimento del calcio: marciume apicale su pomodoro, butteratura amara su melo, spaccatura e maculatura negli agrumi, rugginosità su nettarine ed albicocche, disseccamento del rachide su vite, necrosi marginale su lattuga, cuore nero su sedano e carota, vitrescenza e seccume fisiologico su melone, bordatura marginale delle brattee in stella di natale, radici a scopazzi in vivaio ecc.

Applicazioni
:
STIMCAL è adatto alle applicazioni fogliari, tuttavia può anche essere applicato per via radicale in quantità maggiore.

I trattamenti più importanti sono quelli al momento dell’allegagione e dell’ingrossamento dei frutti.

A causa dell’alta presenza di calcio, possono presentarsi problemi di insolubilità in miscela con prodotti antiparassitari o fertilizzanti che contengano fosfati e/o polifosfati. Evitare la miscela con prodotti contenenti Rame o Zolfo.

Miscela consigliata: LEAFKAL, SPRINTENE.

Da utilizzare su
:
Floricoltura, Orticoltura, Frutticoltura, Agrumicoltura, Viticoltura, Vivai.

FONTE SPECIFICA DI CALCIO SENZA ALTRE SOSTANZE AGGIUNTE

Composizione:
Calcio solubile in acqua 35% p/p, acidi organici carbossilati modificati, solventi, stabilizzanti e disperdenti.

Caratteristiche
:
CAL-UP è la soluzione efficace per tutti i problemi causati dall’assenza del calcio nella soluzione del suolo oppure dalla sua mancata assimilazione.

La sua formulazione particolare sostituisce ogni forma di apporto del calcio in tutte le coltivazioni ed in tutti i suoli (carbonato di calcio, nitrato di calcio, solfato di calcio, cloruro di calcio) perchè apporta solo calcio senza altre sostanze (carbonato, nitrato, solfato o cloruro).

Il calcio, normalmente, è insolubile ad un pH superiore a 7, mentre il calcio presente in CAL-UP resta solubile fino ad un pH di 9.

Esso inoltre è liberato gradualmente nella soluzione del suolo senza essere dilavato, cosa che aumenta l’efficacia di questo prodotto, la sua disponibilità e la sua assimilazione da parte della pianta.

Suoli acidi: CAL-UP corregge e neutralizza il pH del suolo.
Rende immediatamente il calcio assimilabile.
Neutralizza l’alluminio e il magnesio che sono tossici in questi tipi di terreni producendo elementi inerti.

Suoli alcalini: CAL-UP controlla il pH del suolo e questo permette un lungo utilizzo del calcio.
Neutralizza anche l’eccesso dei solfati e dei carbonati.

Suoli salini o sodici: CAL-UP abbassa la conducibilità del suolo.
Favorisce l’assorbimento dell’acqua e degli elementi nutritivi, specialmente l’assorbimento del potassio.

Applicazioni:
CAL-UP è applicato direttamente al suolo.

Deve essere utilizzato da solo, diluito con acqua e iniettato direttamente nel sistema d’irrigazione senza farlo passare per il sistema di filtrazione.

Questa precauzione è indispensabile per proteggere e mantenere il buon funzionamento del sistema d’irrigazione.

CAL-UP deve essere utilizzato al momento della divisione cellulare (dalla fioritura fino l’ingrossamento dei frutti).

Nutrizione calcica per le colture: 60-100 kg/ha/anno distribuiti in molte applicazioni durante tutto il ciclo vegetativo.

Suoli acidi: 60-100 kg/ha/anno. Applicare la metà all’inizio della coltura ed il resto nel corso del ciclo vegetativo.

Suoli salini o senza struttura: 60-100 kg/ha/anno distribuiti in molte applicazioni settimanali.

Miscela consigliata: IMPROSOIL, IMPROSOIL Plus.

Confezioni
:
Secchielli da 6 Kg in cartoni da 4 pezzi.

Da utilizzare su:
Floricoltura, Orticultura, Frutticoltura, Agrumicoltura, Viticoltura, Vivai

CORRETTORE CONTRO LA SALINITÀ E L’ALTA CONDUCIBILITÀ. MIGLIORATORE DELLA STRUTTURA DEL TERRENO

Composizione:
Calcio carbossilato 9%;
Magnesio carbossilato 1%.
Miscela equilibrata di acidi carbossilici organici a basso peso molecolare e polisaccaridi.

Caratteristiche:
La salinità eccessiva del supporto di coltivazione (terreno, sostrato,…) è dovuta ad un’accumulo dei sali (per es. a causa di eccessivo uso di concimi) o a una forte presenza di sodio.

Essa è responsabile della natura compatta del terreno e può provocare l’asfissia delle radici.

Il sodio legato ai colloidi del suolo crea compattamento del terreno.

IMPROSOIL ha effetti diretti sul suolo ma anche un’efficace azione fisiologica sulla pianta.

La sua proprietà principale è quella di abbassare la salinità sia di tipo generico sia quella dovuta ad eccesso di sodio.

Per correggere un suolo sodico è necessario che ci sia un incremento di calcio solubile nella soluzione circolante per favorire le scambio con il sodio presente nel terreno.

IMPROSOIL, grazie alla sua formulazione unica e alla presenza degli acidi carbossilici, fa sciogliere il calcio presente nel terreno che, in aggiunta al calcio carbossilato, libera e sostituisce con ciclo continuo il sodio adsorbito sui colloidi del terreno. In seguito intervengono gli acidi organici carbossilici presenti in IMPROSOIL per dilavare tutto il sodio liberato ed abbassare il pH del terreno.

IMPROSOIL libera il calcio bloccato nel terreno sotto forma di carbonato, che in tal modo diventa assimilabile, ed aumenta la disponibilità degli elementi nutritivi per la pianta.

Gli acidi carbossilici favoriscono un maggior assorbimento di cationi quali calcio, potassio e magnesio, e promuovono la sintesi delle citochinine permettendo un più rapido sviluppo dell’apparato radicale.

Permettono anche la flocculazione dei colloidi del suolo e migliorano la struttura del terreno e la sua capacità di ritenzione idrica.

Applicazioni
:
Le dosi media è di 60-80 Litri/ha/ciclo somministrato per via radicale. Eseguire un trattamento 1 settimana prima del trapianto poi eseguire altri trattamenti iniziando 7-10 giorni dopo il trapianto.

IMPROSOIL, specialmente unito a CAL-UP, costituisce una miscela tale da rendere utilizzabile per l’irrigazione un’acqua che normalmente sarebbe troppo salina o salino-sodica per l’uso agricolo.

A tale scopo è necessario eseguire le analisi del suolo e dell’acqua.

Confezioni
:
Taniche da 5 Litri in cartoni da 4 pezzi.
Taniche da 20 litri:
Fusti da 220 litri.

CONCIME SPECIALE PER CEREALI

Composizione:
Azoto totale (N) 16% di cui ureico 14,6% , ammoniacale 1,4%.
Anidride fosforica (P2O5) 7% ;
Ossido di potassio (K2O) 9% ;
Boro (B) 0,05 , Rame (Cu) 0,02% , Molibdeno (Mo) 0,01% , Zinco (Zn) 1%.

Caratteristiche:
CEREALI AIFAR è una soluzione nutritiva facilmente assorbita e assimilata dalle colture cerealicole (grano, orzo, mais, sorgo, segale, ecc.) per soddisfare le loro esigenze nutrizionali.

È un concime particolarmente equilibrato con macro e micro-elementi per dare a queste colture una buona vegetazione, una buona spigatura e un buon riempimento delle granelle con maggior contenuto proteico.

Previene e cure le micro carenze.

Permette di uniformare lo sviluppo delle piante.

Possiede anche una azione antistress nei momenti in cui le colture sono suggete a condizioni avverse.

CEREALI AIFAR attiva il processo foto sintetico stimolando la sintesi dei carboidrati

Conferisce una maggiore resistenza alle malattie fungine per assicurare una buona qualità della produzione.

Applicazioni
:
SPECIAL CEREALI è un concime somministrato tramite irrorazione fogliare anche in abbinamento ai diserbanti e agli antiparassitari.

Dosi di impiego:
300-600 gr/hl (4-6 kg/ha).

Periodo d’impiego:
Frumento, orzo, avena e segale: trattare alla fase di “accestimento”, di “botticella”, fioritura e spigatura.

Mais e sorgo:
trattare quando le pianto hanno raggiunto un’altezza di 15 cm; 40 cm e la fioritura.

Confezioni
:
Taniche da 10 Kg e 25 Kg.

Simboli del prodotto

Prodotto il cui uso è consentito in Agricoltura Biologica
Prodotto il cui uso non lascia alcun tipo di residuo, nè nel terreno, nè sulla pianta o sui frutti
Prodotto utilizzabile nella lotta integrata
Prodotto che apporta sostanze nutrienti e nel medesimo tempo stimola le difese naturali contro gli attacchi dei parassiti. Non lascia residui