Categoria: Concimi liquidi

PREVIENE E CURA LE CARENZE DI MOLIBDENO

Composizione :
Molibdeno (Mo) ammonio, idrosolubile 12 % p/p (14% p/v)

Caratteristiche :
MOLYBDAIFAR 14 é un formulato studiato per prevenire e curare le fisiopatie causate da insufficiente disponibilità di Molibdeno.

Il Molibdeno nelle piante é presente di norma in concentrazioni piuttosto basse. Esso svolge un ruolo fondamentale nel ciclo dell’Azoto facilitandone una corretta assimilazione. Il Molibdeno e essenziale nella costituzione di due particolari enzimi: la nitrato riduttasi e la nitrogenasi.

MOLYBDAIFAR 14 ottimizza ed accelera la trasformazione dell’Azoto nella pianta in prodotti organici come amminoacidi e proteine promuovendo anche la fissazione dell’azoto nei legumi e nei vegetali.

Il formulato e particolarmente indicato per ridurre il contenuto dei nitrati in tutte le colture a ciclo corto ed orticole invernali quali: spinaci, insalate, bietola.

Inoltre MOLYBDAIFAR 14 previene e cura carenze di Molibdeno in colture particolarmente sensibili come ad esempio le cucurbitacee.

Nelle leguminose l’elemento e essenziale per lo sviluppo dei batteri simbionti che sono fondamentali per l’attività di fissazione dell’Azoto.

Le carenze di Molibdeno si manifestano come i deficit di Azoto, per l’impossibilita della pianta ad utilizzare tale elemento. Nelle leguminose possono manifestarsi necrosi del margine fogliare a causa di un accumulo di nitrati. In altre piante i nitrati non vengono metabolizzati e tendono cosi ad accumularsi nei vegetali con conseguente deficit di proteine e conseguente comparsa di sintomatologie tipiche da carenza di Molibdeno: le foglie appaiono grigiastre di consistenza molle con visibili aree necrotiche internervali e in casi piu gravi vi e mancanza di forma del lembo fogliare.

Miscela consigliata :
Umaifar

Applicazione :
MOLYBDAIFAR 14 é indicato soprattutto per trattamenti fogliari; si possono comunque eseguire anche  trattamenti radicali.

Evitare miscele con prodotti a base di Rame, Zolfo e prodotti a reazione alcalina.

Leguminose (Soia, lenticchia, fagiolo, pisello, fagiolino, fava, cece)
200-250 ml/ha
Piantine di 10 cm, ripetere 1-2 volte ogni 10-15 giorni
Spinaci, insalate ecc.
200-300 ml/ha
Alla 4° vera foglia, ripetere ogni 10-15 giorni
Barbabietola da zucchero, frumento, cereali e colture industriali ed erbacee
200-300 ml/ha
Alla 4° vera foglia, ripetere ogni 10 -15 giorni
Arboricoltura frutticola, agrumi
250-300 ml/ha
In pre e post fioritura, ed ingrossamento frutti
Cucurbitacee (melone, angurie ecc.), crucifere (cavolfiore, cavoli, colza ecc.)
300 ml/ha
Alla 4° vera foglia, ripetere 10-15 giorni dopo
Floricoltura in genere
250-350 ml/ha
2 interventi durante tutto il ciclo vegetativo

Confezioni :
Flaconi da 250 ml in cartoni da 48 pezzi
Flaconi da 1 litro in cartoni da 15 pezzi

FONTE DI TIOSOLFATO DI AMMONIO PRONTAMENTE DISPONIBILE

Composizione :
Azoto (N) ammoniacale 12 %
Anidride Solforica (SO3) solubile in acqua 65 %
Anidride Solforica (SO3) da tiosolfato solubile in acqua 61 %

Caratteristiche :
N-Aifar é una formulazione liquida a base di ammonio tiosolfato ad alto contenuto di Zolfo.
Il prodotto ha un pH elevato ma nel terreno rilascia lentamente lo Zolfo con un’azione chimica “riducente” ed acidificante che libera e mantiene stabili i microelementi rendendoli disponibili per le piante. Riduce la salinità dei terreni ed apporta Azoto ammoniacale che non viene perso per lisciviazione grazie al forte legame con lo Zolfo. Per questo N-Aifar è efficace nei terreni alcalino-calcarei e salini.

N-Aifar e ideale per la nutrizione solfatica delle colture, da solo o in associazione ad altri formulati dei quali integra il titolo in Azoto ammoniacale e regola la disponibilità di Azoto. Agisce sui processi di nitrificazione ed ureasi per aumentare l’efficienza delle concimazioni azotate. N-Aifar migliora l’assorbimento dei microelementi in particolare del Ferro e del Manganese.

Si consiglia l’utilizzo di N-Aifar per apportare Zolfo sulle seguenti colture: aglio, cavolo, cicoria, cipolla, colza, porro, rapa, ravanello. In misura minore: erba medica, trifoglio, fava e favino, fagiolo, piselli, carota, soia e girasole seguiti da frumento, orzo, mais, barbabietola, patate, melo, pero, actinidia, albicocco, pesco, ciliegio, susino, vite.

Applicazione :
N-AIFAR é indicato per l’impiego in fertirrigazione sia per applicazioni fogliari.
Il prodotto é miscibile con i concimi NPK liquidi ed in polvere; da evitare quelli con un pH acido. Si consiglia di effettuare sempre piccoli saggi per verificarne la compatibilità

Aglio, cavolo, cavolfiore, broccoli, cicoria, cipolla, colza, porro, rapa, ravanello, rucola, scalogno, pisello, fagiolo, fagiolino, leguminose in genere, carota, girasole, frumento, orzo, mais, barbabietola, patata, melo, pero, actinidia, albicocco, pesco, ciliegio, susino, vite
via fogliare: 3-5L/ha
Effettuare 1 o piu applicazioni a distanza di 10-15 giorni
Tutte le colture
via fogliare 1,5-2,5 L/ha
Come veicolante per erbicidi ad assorbimento fogliare (es.: Glifosate) in miscela con essi.
Frutticoltura
via fogliare 3-5 L/ha
Dosaggi elevati possono favorire un’azione diradante.
Melo
via fogliare 1-1,2 L/hl.
Due trattamenti: il primo quando i fiori sul legno di piu anni sono in piena fioritura; il secondo quando e il legno di un anno ad essere in piena fioritura. Richiedere maggiori informazioni ai tecnici di zona o all’ufficio tecnico in sede.
Colture arboree
si distribuisce in fertirrigazione a partire dalla ripresa vegetativa alla fase di frutto ingrossato, alla dose di 30-35 kg/ha, ripete i trattamenti fino ad apportare in totale 150-200 kg/ha.
Colture orticole
in fertirrigazione durante tutto il ciclo, alla dose di 30 kg/ha, ripetendo gli interventi fino ad apportare in totale 150-200 kg/ha
Colture floricole ed ornamentali
in fertirrigazione durante tutto il ciclo alla dose di 3 kg/1000 mq, ripetendo gli interventi fino ad apportare in totale 30 kg/1000 mq.
Come anticlorotico, in miscela
La dose di chelato di ferro normalmente utilizzata puo essere ridotta.

Confezioni :
Taniche da 6 – 10 – 25 Kg
Cisterne da 1330 Kg

FONTE DI TIOSOLFATO DI AMMONIO PRONTAMENTE DISPONIBILE

Composizione :
Azoto (N) ammoniacale 12 %
Anidride Solforica (SO3) solubile in acqua 65 %
Anidride Solforica (SO3) da tiosolfato solubile in acqua 39,5 %

 Caratteristiche :
N-Aifar é una formulazione liquida a base di ammonio tiosolfato ad alto contenuto di Zolfo. Il prodotto ha un pH elevato ma nel terreno rilascia lentamente lo Zolfo con un’azione chimica “riducente” ed acidificante che libera e mantiene stabili i microelementi rendendoli disponibili per le piante. Riduce la salinità dei terreni ed apporta Azoto ammoniacale che non viene perso per lisciviazione grazie al forte legame con lo Zolfo. Per questo N-Aifar é efficace nei terreni alcalino-calcarei e salini.

N-Aifar é ideale per la nutrizione solfatica delle colture, da solo o in associazione ad altri formulati dei quali integra il titolo in Azoto ammoniacale e regola la disponibilità di Azoto. Agisce sui processi di nitrificazione ed ureasi per aumentare l’efficienza delle concimazioni azotate.
N-Aifar migliora l’assorbimento dei microelementi in particolare del Ferro e del Manganese.

Si consiglia l’utilizzo di N-Aifar per apportare Zolfo sulle seguenti colture: aglio, cavolo, cicoria, cipolla, colza, porro, rapa, ravanello. In misura minore: erba medica, trifoglio, fava e favino, fagiolo, piselli, carota, soia e girasole seguiti da frumento, orzo, mais, barbabietola, patate, melo, pero, actinidia, albicocco, pesco, ciliegio, susino, vite.

Applicazione :
N-AIFAR e indicato per l’impiego in fertirrigazione sia per applicazioni fogliari.

Il prodotto e miscibile con i concimi NPK liquidi ed in polvere; da evitare quelli con un pH acido. Si consiglia di effettuare sempre piccoli saggi per verificarne la compatibilità

Aglio, cavolo, cavolfiore, broccoli, cicoria, cipolla, colza, porro, rapa, ravanello, rucola, scalogno, pisello, pagiolo, fagiolino, leguminose in genere, carota, girasole, frumento, orzo, mais, barbabietola, patata, melo, pero, actinidia, albicocco, pesco, ciliegio, susino, vite
via fogliare: 
3-5L/ha
Effettuare 1 o più applicazioni a distanza di 10-15 giorni
Tutte le colture
via fogliare 1,5-2,5 L/ha
Come veicolante per erbicidi ad assorbimento fogliare (es.: Glifosate) in miscela con essi.
Frutticoltura
via fogliare 3-5 L/ha
Dosaggi elevati possono favorire un’azione diradante.
Melo
via fogliare 1-1,2 L/hl.
Due trattamenti: il primo quando i fiori sul legno di piu anni sono in piena fioritura; il secondo quando e il legno di un anno ad essere in piena fioritura. Richiedere maggiori informazioni ai tecnici di zona o all’ufficio tecnico in sede.
Colture arboree
si distribuisce in fertirrigazione a partire dalla ripresa vegetativa alla fase di frutto ingrossato, alla dose di 30-35 kg/ha, ripete i trattamenti fino ad apportare in totale 150-200 kg/ha.
Colture orticole
in fertirrigazione durante tutto il ciclo alla dose di 25 kg/ha, ripetendo gli interventi fino ad apportare in totale 150-200 kg/ha.
Colture floricole ed ornamentali
in fertirrigazione durante tutto il ciclo alla dose di 2-2,5 kg/1.000 mq, ripetendo gli interventi fino ad apportare in totale 20-25 kg/1.000 mq

Confezioni :
Taniche da 6 – 10 – 25 Kg
Cisterne da 1450 Kg

 

FONTE DI CALCIO PRONTAMENTE ASSIMILABILE

Composizione :
Ossido di Calcio (CaO) solubile in acqua 20 %
Boro (B) solubile in acqua 0,25 %

Caratteristiche :
CALCIUM 20 migliora la consistenza e aumenta la resistenza meccanica dei frutti. 
CALCIUM 20 previene e cura le carenze o il non assorbimento del Calcio e migliora la conservabilità dei frutti.

Miscela consigliata :
Sprintene, New Royal

Applicazione :
CALCIUM 20 e applicato per via fogliare e radicale.
Non miscelare con prodotti a reazione alcalina.

Ortaggi da foglia
200-240 ml/hl
5-10 L/ha
Ortaggi da frutto
250-300 ml/hl
10-20 L/ha
Fragola
250-400 ml/hl
15-20 L/ha
Alberi da frutto
300-450 ml/hl
20-30 L/ha
Floricoltura
150-250 ml/hl
5-10 L/ha

Confezioni :
Flaconi da 1 litro in cartoni da 15 pezzi

MIGLIORA L’EFFICACIA DELLA CONCIMAZIONE


Composizione :
Azoto Ureico (N) 15 %

Caratteristiche :
AIFAR STICK é un concime azotato in soluzione, contenente un particolare coformulante che ne facilita la distribuzione sulle colture trattate.
Grazie al suo contenuto di Azoto AIFAR STICK si presta ad essere somministrato alle colture in qualsiasi fase di crescita vegetativa.

Il coadiuvante con cui AIFAR STICK viene formulato, aumenta la superficie di contatto tra la soluzione nutritiva e la superficie fogliare, evitando in questo modo che il trattamento scivoli sulla foglia migliorando l’efficacia del trattamento nutritivo stesso.

AIFAR STICK agisce abbassando la tensione superficiale dell’acqua usata per effettuare il trattamento, riducendo le dimensioni e appiattendo le goccioline di acqua sulla superficie fogliare. Questa azione permette di incrementare l’efficacia del concime e si estende ad eventuali altri mezzi tecnici impiegati in associazione alla fertilizzazione.

Pertanto AIFAR STICK possiede sia un’azione disperdente sia un’azione adesivante sulle foglie.

Applicazione :Non miscelare con prodotti che contengono Fosforo o Zolfo e microelementi

Dose di impiego : 50 ml/hl – 500 ml/ha
In caso di associazione con altri mezzi tecnici, AIFAR STICK va aggiunto alla fine, dopo aver sciolto gli altri prodotti in poca acqua, quindi si porta a volume con l’acqua rimanente e con l’agitatore in funzione

Confezioni :
Flaconi da 1 litro in cartoni da 15 pezzi
Taniche da 5 litri in cartoni da 4 pezzi
Taniche da 20 litri

SOLUZIONE DI NITRATO DI CALCIO

Composizione:
Azoto totale (N) 8% di cui azoto nitrico 8%.
Ossido di calcio (CaO) solubile in acqua 16%

Caratteristiche:
CALCIO P è una soluzione di nitrato di calcio studiata appositamente per fornire alla pianta une forma di calcio completamente solubile per prevenire e curare le fisiopatie legate alla non assimilazione del calcio o nel caso in cui il terreno contiene una forma di calcio non solubile (marciume apicale del pomodoro, marciume marginale dell’insalata,…).

CALCIO P assicura una migliore consistenza dei frutti aumentando il vigore delle pareti cellulari e regolarizza l’assorbimento dell’azoto.

Aumenta la resistenza meccanica dei frutti contro i danni meccanici e la penetrazione delle malattie fungine.

L’azoto nitrico non richiede nessun trasformazione nel terreno per poter esser assorbito.

CALCIO P migliora anche la strutture del terreno e le sue caratteristiche fisico-chimiche e aumenta la disponibilità del calcio nel terreno.

Applicazioni:
Non miscelare con prodotti che contengono fosforo o zolfo

Colture sotto serra:
Fertirrigazione: 25-30 Kg/ha

Fragola, Orticole da frutto, Orticoli da foglia (pieno campo):
Fertirrigazione: 25-30 Kg/ha

Erba medica e girasole: 30-50 Kg/ha

Pero, Melo, Susino, Albicocco, Pesco, Ciliegio e Agrumi:
Fertirrigazione: 50 Kg/ha

Actinidia e Olivo:
Fertirrigazione: 50 Kg/ha

Uva da tavola e da vino:
Fertirrigazione: 50-70 Kg/ha

Floricoltura:
Fertirrigazione: 20-25 Kg/ha

Confezioni: Taniche da 30 Kg.

Da utilizzare su: Tutte le colture

SOLUZIONE A BASE DI BORO
 

Composizione:
Boro (da poliborato) 6,35% p/p (corrispondente a 7,50% p/v) completamente complessato con Etanolammina.

Caratteristiche
:
LIBRE BOR 75 è un concime a base di una concentrazione elevata in boro sotto una forma completamente pronta ad essere assimilata.

Previene e cura le carenze di boro sulle colture sensibili o che soffrono di fisiopatie dovute alla carenza di boro.

L’utilizzo di LIBRE BOR 75 aumenta la resistenza al freddo, migliora la traslocazione degli zuccheri a livello dello stelo e delle radici (barbabietola).

Regola la nutrizione idrica conferendo resistenza alla siccità.

Costituisce un fattore importante per l’iniziazione fiorale (numero di fiori) e sulla germinazione del tubo pollinico (la fecondazione).

La presenza dell’etanolammina, uno dei migliori agenti complessanti del boro, permette alla pianta di assorbire meglio questo elemento.

Applicazioni
:
LIBRE BOR è compatibile con la maggior parte di antiparassitari che non siano oleosi.

Trattamenti fogliari:
Barbabietola:
Mantenimento: 3 Lt/ha a partire dalla 6-8 foglia.
Trattamento curativo: 6 Lt/ha
Campi deficienti o troppo secchi: 2 applicazioni a 4 Lt/ha distanziati di 15 giorni.

Girasole :
4 Lt/ha a partire dall’ 8°-10° paio di foglie

Colza :
4 Lt/ha a partire dalla 3a-4a foglia a boccioli accollati

Fragola, Orticole da frutto, Orticole da foglia, Carciofo:
1,5 Lt/ha.
Trattare al momento della fioritura.

Alberi da frutto (Pero, Melo, Susino, Albicocco, Pesco, Ciliegio, Actinidia, Olivo, Agrumi):
2 Lt/ha
(3-4 applicazioni: prefioritura, caduta petali, frutti grossi come una noce ed in caso di deficienza o di forte fruttificazione.

Vite :
1,5-2 Lt/ha
(3 applicazioni: grappoli separati, formazione di boccioli fiorali e allegagione)

Legumi :
2-3 Lt/ha (2-3 applicazioni)

Floricoltura :
1,5 Lt/ha

Trattamenti radicali:
Terreni leggermente deficienti 10 Lt/ha
Terreni deficienti 12 Lt/ha

Confezioni:
Flaconi da 1000 ml in cartoni da 15 pezzi.
Taniche da 5 litri in cartoni da 4 pezzi.

Da utilizzare su:
Tutte le coltivazioni

CONCIME MINERALE COMPOSTO PER USO FOGLIARE

Composizione:
Azoto totale (ureico) 10%.
Anidride fosforica (P2O5) solubile in acqua 10%,
Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua 10%.
Ferro chelato con EDTA 0,2%.

Caratteristiche:
POLIFRUIT è un concime minerale composto N-P-K in forma perfettamente bilanciata tale da consentire una nutrizione sufficiente ed equilibrata.

Il Ferro presente nella formulazione in forma chelata può prevenire e curare eventuali comparse di clorosi dovuta alla carenza o alla non assimilazione del ferro.

L’aggiunta di EDRON favorisce l’ingrossamento dei frutticini e conferisce uniformità di pezzatura.

L’aggiunta di SPRINTENE favorisce la divisione e la moltiplicazione cellulare e quindi la creazione di nuovi tessuti, per questo le coltivazioni mostrano dopo il trattamento con POLIFRUIT una crescita anticipata ed equilibrata.

Applicazioni
:
Fragola, Orticole da frutto, Orticole da foglia, Leguminose, Carciofo:
Fogliare: 2 Kg/ha
Fertirrigazione: 20 Kg/ha

Pero, Melo, Susino, Albicocco, Pesco, Ciliegio, Agrumi:
Fogliare: 2,5-3 Kg/ha
Fertirrigazione: 30 Kg/ha

Actinidia, Olivo :
Fogliare: 3 Kg/ha
Fertirrigazione: 30 Kg/ha

Uva da tavola e Uva da vino:
Fogliare: 3 Kg/ha

Floricoltura :
Fogliare: 1,5-2 Kg/ha
Fertirrigazione: 10-15 Kg/ha.

Confezioni:
Flaconi da 1 Kg in cartoni da 15 pezzi.
Taniche da 6 Kg in cartoni da 4 pezzi.
Taniche da 25 Kg.

Da utilizzare su:
Tutti le coltivazioni

SOLUZIONE A BASE DI FERRO CHELATO CON EDTA

 

Composizione:
3.5 % di Ferro sequestrato con EDTA (etilen-diammino-tetracetico)) di tipo orto-orto.

Caratteristiche:
Com’è noto, la carenza di ferro è una delle cause gravi che possono compromettere tutta la produzione. Il problema viene affrontato con la fornitura periodica dei prodotti a base di ferro.
La forma sequestrata con EDTA rende il ferro meno stabile del FERQUEL, ma tanto valido per risolvere carenze che possono insorgere durante la vegetazione.
FERROCHELATO è consigliata attraverso interventi fogliari. Per tale obiettivo, il prodotto contiene già il bagnante necessario.

Applicazioni
:
FERROCHELATO è più indicato per i trattamenti fogliari che per i trattamenti radicali

(Pianta: Prevenzione – Cura)
Vivaio:
Fogliare: 50 g/hl – Fogliare: 80 g/hl

Fragola, Orticole da frutto, Orticole da foglia, Carciofo:
Fogliare: 80-100 g/hl – Fogliare: 80-100 g/hl

Pero, Melo Susino, Albicocco, Pesco, Ciliegio, Agrumi:
Fogliare: 100-200 g/hl – Fogliare: 200-400 g/hl

Actinidia, Olivo:
Fogliare: 100-200 g/hl – Fogliare: 200-400 g/hl

Uva da tavola e Uva da vino:
Fogliare: 100-150 g/hl – Fogliare: 150-250 g/hl

Floricultura:
Fogliare 80-100 g/hl – Fogliare 100-150 g/hl

Confezioni:
Flaconi da 1 Kg in cartoni da 15 pezzi.
Taniche da 6 Kg in cartoni da 4 pezzi.

Da utilizzare su:
Orticoltura, Frutticoltura, Agrumicoltura, Floricoltura, Viticoltura, cerealicoltura, Vivaio

MISCELA DI MICROELEMENTI
 

Composizione:
Ferro (Fe) 0,7%, Manganese (Mn) 0,6%, Zinco (Zn) 0,6% chelati con EDTA.
Rame (Cu) 0,2%, Boro (B) 0,4%, Molibdeno (Mo) 0,08%.

Caratteristiche:
MICRAL fornisce una miscela completa dei micronutrienti indispensabili alla vitalità della pianta ed al buon funzionamento del suo metabolismo.

Esso permette di correggere le manifestazioni delle carenze in micronutrienti le più comuni: clorosi, aborti fiorali, seccumi, malformazioni e cascola dei frutti, ecc.

Nel MICRAL, sono presenti soltanto dei microelementi metallici sotto forma chelata.

Nei chelati il metallo si trova legato alla parte organica della molecola in modo diverso e più stabile rispetto ai sali in tale modo che questi elementi sono più facilmente assimilabili dalla pianta.

D’altra parte si diminuisce il rischio di perdita con il dilavamento e la possibilità d’insolubilità dovuta ad un pH elevato del terreno.

MICRAL è indicato nei casi in cui si voglia somministrare una miscela di microelementi completa. Qualora la pianta presentasse anche la carenza di magnesio, si possono miscelare MICRAL con MAGNESIO CHELATO nella proporzione necessaria senza problemi.

Applicazioni
:
Sotto sono indicati i dosaggi per le applicazioni fogliari per trattamenti preventivi.

Per i trattamenti curativi, con una sintomatologia delle carenze evidente, occorre aumentare le dosi ed intensificare la frequenza dei trattamenti.

Sono sconsigliate le miscele con i prodotti cuprici di altra origine.

Fragola, Orticole da frutto Pomodoro, Peperone, Melanzana, Melone, Anguria, Cetriolo, Zucchino), Carciofo:
Fogliare: 1,5-2 Lt/ha
Fertirrigazione: 3 Lt/ha

Orticole da foglia, Fagiolo, Pisello, Fave:
Fogliare: 1,5-2 Lt/ha
Fertirrigazione: 3 Lt/ha

Pero, Melo, Susino, Albicocco, Pesco, Ciliegio, Agrumi :
Fogliare: 2-2,5 Lt/ha
Fertirrigazione: 5 Lt/ha

Actinidia, Olivo :
Fogliare: 2-2,5 Lt/ha
Fertirrigazione: 5 Lt/ha

Uva tavola e da vino :
Fogliare: 2-3 Lt/ha Fertirrigazione: 5 Lt/ha

Floricoltura :
Fogliare: 1,5-2 Lt/ha Fertirrigazione: 3-5 Lt/ha

Miscela consigliata: EDRON.

Confezioni:
Flaconi da 1 Kg in cartoni da 15 pezzi.
Taniche da 6 Kg in cartoni da 4 pezzi.

Da utilizzare su:
Orticoltura, Frutticoltura, Agrumicoltura, Floricoltura, Viticoltura, cerealicoltura, Vivaio

Simboli del prodotto

Prodotto il cui uso è consentito in Agricoltura Biologica
Prodotto il cui uso non lascia alcun tipo di residuo, nè nel terreno, nè sulla pianta o sui frutti
Prodotto utilizzabile nella lotta integrata
Prodotto che apporta sostanze nutrienti e nel medesimo tempo stimola le difese naturali contro gli attacchi dei parassiti. Non lascia residui