Categoria: Prodotti ammessi in Agricoltura Biologica

PROMOTORE DELLA FIORITURA E DELLA FRUTTIFICAZION

Caratteristiche:
EDRON fornisce alla pianta i componenti necessari alla divisione cellulare per migliorar la qualità dell’allegagione e la crescita dei frutti. Inizia la sua azione nel momento in cui l’induzione fiorale si è già verificata.
Anticipa la fuoriuscita dei fiori dopo la formazione dei bottoni fiorali.
Promuove lo sviluppo dei bottoni fiorali mantenendo una maggior uniformità della fioritura e migliora la qualità dell’allegagione anche per i frutti partenocarpici.
EDRON svolge un’azione importante per la moltiplicazione cellulare. In questo modo, distribuito al momento d’allegagione; permette di aumentare il numero delle cellule che formeranno il frutto. Successivamente svolge un’attività sullo sviluppo dei giovani tessuti riproduttori per stimolare l’ingrossamento dei frutti e aumentare la pezzatura con un maggior accumulo degli zuccheri.

PROMOTORE DELLA CRESCITA

Caratteristiche:
SPRINTENE è costituito da una miscela di sostanze naturali dotate di un’azione fitoregolatrice per stimolare ed attivare lo sviluppo delle piante. SPRINTENE fornisce un insieme di sostanze nutritive e di metaboliti di pronta assimilazione, essenziali ai diversi processi della crescita e che sbloccano le funzioni vitali della pianta. Costituisce una seconda riserva di sostanze nutritive e migliora la percentuale di germinazione. Favorisce l’attecchimento delle piantine e riattiva lo sviluppo radicale.
Permette alla pianta di superare le diverse situazioni di stress come trapianto, gelo, trattamenti fitotossici, ecc.
Stimola la crescita di nuovi germogli ed anticipa la produzione.
Per le talee, SPRINTENE apporta sostanze nutritive insostituibili affinchè si possa sviluppare un apparato radicale efficiente.

INOCULO DI FUNGHI MICORRIZICI

Composizione:
Tipo di ammendante organico: Ammendante compostato verde
Contenuto in Micorrize: 4% (Glomus mosseae, Glomus intraradices)
Contenuto in batteri della rizosfera : 108 UFC/g
Contenuto in Trichoderma : 106 UFC/g

Caratteristiche:
BIOPRO-Energy fornisce alla pianta un consorzio di funghi endomicorrizici (genere Glomus), batteri promotori della crescita (PGPR) di alta qualità e di funghi saprofiti appartenenti al genere Trichoderma che lavorando sinergicamente con la pianta sviluppano un’associazione simbiotica molto stabile.

Tale simbiosi favorisce la crescita della microflora del suolo, determinando una maggior espansione dell’apparato radicale che permette una maggiore capacità di esplorazione del terreno, a cui consegue una maggior acquisizione di nutrienti e di acqua.

Di conseguenza la crescita della pianta e la sua resistenza agli stress idrici risultano migliorate.
Inoltre la presenza di Trichoderma spp. nell’inoculo induce la resistenza della pianta contro alcuni funghi patogeni, parassiti o agenti tossici.

La contemporanea presenza di funghi micorrizici, batteri della rizosfera e Trichoderma spp. in BIOPRO-Energy promuove contemporaneamente la salute e la crescita della pianta utilizzando un unico prodotto.

Applicazioni:
BIOPRO-Energy è adatto per i trattamenti radicali.

I terreni ricchi di fosforo o molto concimati con fertilizzanti fosforici possono ostacolare lo sviluppo delle micorrize.

Culture in vaso: 3-5 grammi/vaso.

Vivai e colture fuori suolo: 100 grammi/m3.

Immersione delle piantine prima del trapianto: 1 Kg per ogni 70 Litri d’acqua.

Trapianto: depositare 5 grammi per in ogni foro prima di trapiantare le piantine.

Confezioni:
Secchielli da 2,5 Kg

SOLUZIONE A BASE DI ZINCO, MANGANESE E MOLIBDENO

 

Composizione:
Zinco (Zn) 3% totalmente solubile in acqua.
Manganese (Mn) 3% totalmente solubile in acqua.
Molibdeno 3% totalmente solubile in acqua.
Lo zinco ed il manganese sono chelati con acidi carbossilici organici a basso peso molecolare.

Caratteristiche:
Zi.Man-Mo è una soluzione nutritiva ricca di zinco, manganese e molibdeno completamente chelati con acidi carbossilici organici.

Aiuta la pianta ad assorbire ed assimilare maggiormente l’azoto sotto forma nitrica in particolar modo durante i periodi di bassa temperatura. Un eccesso d’azoto nitrico può causare una tossicità per la pianta.

Zi.Man-Mo aiuta la pianta in questo caso a smaltire questa forma d’azoto con maggiore assimilazione e producendo più proteine. Questo permette di avere maggior sviluppo ed equilibro vegetativo e produttivo.

La presenza degli acidi carbossilici consente di velocizzare la penetrazione e l’assorbimento degli elementi nutritivi sia per via radicale che per via fogliare-

Sulle colture leguminosi, Zi.Man-Mo stimola la formazione dei noduli batterici al livello dell’apparato radicale

Applicazioni
:
Fragola, Orticoli da frutto, Orticoli da foglia, Leguminose e Carciofo:
Trattare alla Pre-Fioritura e alla fioritura.
Fogliare: 1-2 Kg/ha
Fertirrigazione: 2 Kg/ha

Pero, Melo, Susino, Albicocco, Pesco, Ciliegio e Agrumi :
Fogliare: 2 Kg/ha

Actinidia e Olivo:
Trattare al risveglio vegetativo, fioritura e l’accrescimento dei frutti.
Fogliare: 2 Kg/ha

Uva da tavola e da vino:
Fogliare: 3 Kg/ha

Colture intensive:
Pre-Fioritura, Fioritura e ‘accrescimento dei frutti
Fogliare: 2-3 Kg/ha
Fertirrigazione: 4-5 Kg/ha

Floricoltura:
Fogliare: 80-100 g/hl
Fertirrigazione: 3-4 Kg/ha

Miscela consigliata: BRAVO, IMPROSOIL.

Confezioni:
Flaconi da 1 litro in cartoni da 15 pezzi.

Da utilizzare su:
Floricoltura, Orticultura, Frutticoltura, Agrumicoltura, Viticoltura, Vivai

PROMOTORE DELLA TRASLOCAZIONE, BIOREGOLATORE DEL METABOLISMO VEGETALE E VEICOLANTE PER I PRODOTTI ANTIPARASSITARI
 

Composizione:
Zinco 2%, Cobalto 0,3%.
Acidi organici a basso peso molecolare.

Caratteristiche:
SPREADER è un complesso nutrizionale formulato per essere utilizzato da solo o in miscela con altre sostanze agronomiche (fertilizzanti, antiparassitari).

Favorisce l’ingresso di queste sostanze all’interno delle foglie, quindi il loro trasporto da una cellula all’altra ed in seguito il loro spostamento a livello della pianta.
Offre dunque un effetto sistemico addizionale a queste sostanze.

SPREADER stimola continuamente il metabolismo della pianta e particolarmente quello di alcuni aminoacidi essenziali alla pianta (triptofano, fenilalanina e tirosina) per la sintesi degli ormoni vegetali. Inoltre migliora anche le qualità organolettiche dei frutti, soprattutto quando viene applicato per via radicale (Pomodoro, Peperone, Fragola).

SPREADER possiede un potere inibitore della sintesi dell’etilene responsabile della decomposizione precoce dei tessuti vegetali. Rafforza anche la capacità della pianta di resistere agli attacchi parassitari.

Applicazioni:
Generalmente si utilizzano 50 ml/hl ed almeno 500 ml/ha.
Durante la preparazione della soluzione, aggiungere SPREADER alla fine.
In pratica, effettuare la dissoluzione di tutti i prodotti del trattamento in poca acqua, poi aggiungere l’acqua fino alla metà del recipiente, incorporare SPREADER alla soluzione, ed in seguito portare l’acqua a volume agitando bene la soluzione.

Non mescolare con prodotti che contengono il rame, lo zolfo o gli oli minerali.

Confezioni
:
Flaconi da 1 litro in cartoni da 15 pezzi.
Taniche da 5 litri in cartoni da 4 pezzi.
Taniche da 20 litri.

Da utilizzare su:
Floricoltura, Orticultura, Frutticoltura, Agrumicoltura, Viticoltura, Vivai

FERRO CHELATO CON ACIDI CARBOSSILICI

Composizione:
Ferro (Fe) 8%.
Agenti complessanti: Acidi carbossilici organici a basso peso molecolare.

Caratteristiche
:
Gli acidi carbossilici sono acidi organici presenti in tutte le piante. FERRO 8, prodotto a base di ferro carbossilato, è caratterizzato dalla sua rapidità di spostamento all’interno della pianta, permettendo in questo modo di correggere le carenze e soddisfare rapidamente le esigenze delle piante.

Gli acidi carbossilici sono capaci di accompagnare gli elementi, il ferro in questo caso, dal punto d’accesso fino al luogo dove saranno utilizzati a livello della pianta.

È utile ricordare che il FERRO 8 in questo formulato non è fotolabile.
Gli acidi carbossilici, in effetti, sono molecole molto appetibili dalle piante, perché fanno parte integrante del loro metabolismo, contrariamente all’EDTA (etilen-diamino-tetracetico).

La via d’entrata preferenziale del ferro carbossilato (FERRO 8) nella pianta è quella fogliare, tuttavia è possibile anche l’applicazione per via radicale.

Applicazioni:

Miscela consigliata: IMPROSOIL, SYNERGIST Plus

Confezioni:
Flaconi da 1 litro in cartoni da 15 pezzi.
Taniche da 5 litri in cartoni da 4 pezzi.
Taniche da 20 litri.
Fusti da 220 litri.

Da utilizzare su:
Floricoltura, Orticoltura, Frutticoltura, Agrumicoltura, Viticoltura, Vivai.

CORRETTORE DELLE FISIOPATIE DOVUTE ALLE CARENZE DI CALCIO
 

Composizione:
Calcio carbossilato 11%; Ossido di Magnesio 1%.
Acidi organici policarbossilici a basso peso molecolare di origine naturale.

Disponibile anche nella versione utilizzabile in Agricoltura Biologica

Caratteristiche
:
La composizione di STIMCAL a base di calcio carbossilato rappresenta una tecnica avanzata per la penetrazione ed il trasporto del calcio all’interno delle cellule vegetali in generale e nei frutti in particolare.

Il calcio carbossilato è una forma di sali di calcio complessati con acidi carbossilici liberi facilmente assimilata dalla pianta.

STIMCAL è la soluzione perfetta per tutti i disordini fisiologici causati dalle carenze del calcio (marciumi apicali, marciumi secchi, butteratura amara, distacco della polpa,ecc).

Fornisce anche la base necessaria alla formazione del pectato di calcio.

Esso garantisce la chiusura degli stomi fogliari riducendo così la quantità d’acqua perduta dalla pianta con la traspirazione e questo aumenta la quantità totale di acqua disponibile per la pianta.

Aumenta la consistenza, la durata della conservazione e la longevità dei fiori e dei frutti durante la commercializzazione.

Gli acidi organici presenti in STIMCAL aumentano la resistenza delle piante contro le condizioni difficili (gelo, stress,…) e favoriscono la protezione contro alcune infezioni.

STIMCAL risolve tutte le fisiopatie legate all’assorbimento del calcio: marciume apicale su pomodoro, butteratura amara su melo, spaccatura e maculatura negli agrumi, rugginosità su nettarine ed albicocche, disseccamento del rachide su vite, necrosi marginale su lattuga, cuore nero su sedano e carota, vitrescenza e seccume fisiologico su melone, bordatura marginale delle brattee in stella di natale, radici a scopazzi in vivaio ecc.

Applicazioni
:
STIMCAL è adatto alle applicazioni fogliari, tuttavia può anche essere applicato per via radicale in quantità maggiore.

I trattamenti più importanti sono quelli al momento dell’allegagione e dell’ingrossamento dei frutti.

A causa dell’alta presenza di calcio, possono presentarsi problemi di insolubilità in miscela con prodotti antiparassitari o fertilizzanti che contengano fosfati e/o polifosfati. Evitare la miscela con prodotti contenenti Rame o Zolfo.

Miscela consigliata: LEAFKAL, SPRINTENE.

Da utilizzare su
:
Floricoltura, Orticoltura, Frutticoltura, Agrumicoltura, Viticoltura, Vivai.

CONCIME ORGANICO FLUIDO A BASE DI BORLANDA
 

Composizione:
Azoto totale (N) 2,5% di cui azoto organico 2,5%;
Ossido di Potassio solubile in acqua (K2O) 4,5%;
Carbonio organico (C) 17%

Caratteristiche
:
BORLAPLUS è una soluzione nutritiva semplice completamente organica e facilmente assimilabile.

È ricco in aminoacidi e i bioattivatori naturali di origine vegetale che stimolano il metabolismo delle piante e consentono di sopportare le avversità ambientali.

Migliora la crescita e lo sviluppo della pianta, contribuisce a migliorare l’ingrossamento dei frutti e la loro qualità interna ed accelera i processi biochimici della maturazione in modo naturale.

BORLAPLUS migliora anche la struttura del terreno, favorendo le condizioni di sviluppo dell’apparato radicale e di assorbimento degli elementi nutritivi.

Stimola l’attività della microflora e mette a disposizione della pianta una forma di potassio pre-metabolizzato.
Applicazioni:

Fragola, Orticole da frutto, Orticole da foglia, Leguminose, Carciofo:
Fogliare: 3 Kg/ha.
Fertirrigazione: 20-30 Kg/ha.

Pero, Melo, Susino, Albicocco, Pesco, Ciciegio, Agrumi:
Fogliare: 4 Kg/ha.
Fertirrigazione: 25-35 Kg/ha.

Actinidia, Olivo :
Fgliare: 4 Kg/ha.
Fertirrigazione: 25-35 Kg/ha.

Uva da tavola e da vino :
Fogliare: 5 Kg/ha.
Fertirrigazione: 25-35 Kg/ha.

Floricoltura :
Fogliare: 2 Kg/ha.

Fertirrigazione:
20-30 Kg/ha

Confezioni:
Flaconi da 1 Kg in cartoni da 15 pezzi.
Taniche da 6 Kg in cartoni da 4 pezzi.

Da utilizzare su:
Tutte le coltivazioni.

CONCIME A BASE DI ZINCO CHELATO IN POLVERE
 

Composizione:
Zinco (Zn) chelato con EDTA 14%.
Stabile nell’intervallo di pH 4-9.

Caratteristiche
:
ZINCOFAR è una formulazione in polvere a base di zinco proveniente da sali puri altamente idrosolubili e velocemente disponibili.

Permette di prevenire e curare le carenze di zinco.

Stimola la formazione della nuova vegetazione ed i nuovi germogli. Induce la difesa della pianta contro le malattie crittogamiche.

Si consiglia di effettuare i trattamenti durante la primavera, ma non nel periodo della fioritura, e lungo tutta l’estate.

In culture annuali, applicare prima della semina.

Può essere applicato in polverizzazione (specialmente se la mancanza è la conseguenza di un eccesso di azoto) o direttamente al suolo; in ogni caso trattare fuori delle ore di forte intensità di luce e di calore. ZINCOFAR può essere incorporato prima del trapianto, o usato in una fertilizzazione di effetto “starter”.

Si mescola bene con gli altri fertilizzanti.

Si considerano colture esigenti in zinco: cotone, riso, caffè, ciliegio, agrumi, pesco, lampone, girasole, fava, fagiolo, limone, granoturco, melo, pesco, patata, cetriolo, pero, soia, sorgo, pomodoro e vite.

Poco esigenti sono: segale, cavolo, asparago, pisello, senape e carota.

Applicazioni:
Zincofar è adatto sia per i trattamenti fogliari che radicali.

Si mescola bene con gli altri fertilizzanti e antiparassitari eccetto quelli chi contengono già lo zinco.

È comunque sempre consigliabile effettuare piccoli saggi per verificare la miscibilità.

Colture sotto serra :
Fogliare: 80-100 g/hl
Fertirrigazione: 2 Kg/ha

Fragola, Orticole da frutto e da foglia (pieno campo):
Fogliare: 100 g/hl
Fertirrigazione: 2 Kg/ha

Mais :
Fogliare: 200 g/hl (con basse temperature)
Fertirrigazione: 3 Kg/ha

Erba medica, Girasole :
Fogliare: 150-200 g/hl
Fertirrigazione: 3 Kh/ha

Pero, Melo, Susino, Albicocco, Pesco, Ciliegio, Agrumi :
Fogliare: 100 g/hl
Fertirrigazione: 3 Kg/ha

Actinidia, Olivo :
Fogliare: 1,5-2 Kg/ha
Fertirrigazione: 30 Kg/ha

Uva da tavola e da vino:
Fogliare: 1-1,5 Kg/ha
Fertirrigazione: 3-4 Kg/ha

Floricoltura :
Fogliare: 1-1,5 Kg/ha
Fertirrigazione: 2-3 Kg/ha

Miscela consigliata: BRAVO, CYTOPLUS

Confezioni:
Barattoli da 1 Kg in cartoni da 18 pezzi.
Secchielli da 6 Kg in cartoni da 4 pezzi.

Da utilizzare su
:
Tutte le colture

CONCIME A BASE DI BORO IN POLVERE
 

Composizione:
Boro (B) 17% .
Stato fisico: polvere

Caratteristiche:
BOROFAR è una formulazione in polvere ad alta concentrazione di boro completamente solubile in acqua e prontamente assorbita dalle foglie e dalle radici della pianta.

BOROFAR aiuta la formazione dei frutti e delle radici e aumenta la fertilità dei fiori migliorando la germinazione del polline per una buona allegagione.

Permette di evitare e curare i disordini di nutrizione del boro alle culture sensibili. Ad esempio: alberi da frutto che difettano di fecondazione, macchie di siccità, malformazione dei frutti, necrosi di germogli; per la vite: acinellatura; per i cavoli, barbabietole, sedani: putrefazione del cuore. Inoltre, regola l’assorbimento di altri elementi nutritivi e il trasporto degi zuccheri verso i frutti al momento della maturazione.

BOROFAR previene e cura le carenze di boro.

Adatto per risolvere le fisiopatie dovute alla mancanza del boro quali: l’acinellatura della vite, il mal del cuore della barbabietola da zucchero, il “rachismo” del tabacco, ecc.

Applicazioni:
BOROFAR è adatto sia per trattamenti fogliari che radicali.

Colture sotto serra :
Fogliare: 50-80 g/hl
Fertirrigazione: 2 Kg/ha

Fragola, Orticole da frutto e da foglia (pieno campo) :
Fogliare: 50-80 g/hl
Fertirrigazione: 2 Kg/ha

Mais :
Fogliare: 100 g/hl
Fertirrigazione: 3 Kg/ha

Erba medica, Girasole :
Fogliare: 100-150 g/hl
Fertirrigazione: 3 Kh/ha

Pero, Melo, Susino, Albicocco, Pesco, Ciliegio, Agrumi :
Fogliare: 80-100 g/hl
Fertirrigazione: 2 Kg/ha

Actinidia, Olivo :
Fogliare: 1 Kg/ha
Fertirrigazione: 2-3 Kg/ha

Uva da tavola e da vino :
Fogliare: 1 Kg/ha
Fertirrigazione: 3-4 Kg/ha

Floricoltura :
Fogliare: 30-50 g/hl
Fertirrigazione: 1,5-2 Kg/ha

Confezioni:
Barattoli da 1 Kg in cartoni da 18 pezzi.
Secchielli da 6 Kg in cartoni da 4 pezzi.

Da utilizzare su: Tutte le colture

Simboli del prodotto

Prodotto il cui uso è consentito in Agricoltura Biologica
Prodotto il cui uso non lascia alcun tipo di residuo, nè nel terreno, nè sulla pianta o sui frutti
Prodotto utilizzabile nella lotta integrata
Prodotto che apporta sostanze nutrienti e nel medesimo tempo stimola le difese naturali contro gli attacchi dei parassiti. Non lascia residui